Vuoi passare più tempo a contatto con la Natura?

ParchiAperti è l’iniziativa che ti permette di  scoprire attività e luoghi e prenotare la tua visita in uno dei tanti parchi o aree protette, a partire da quelli più vicini a te!
Grazie al sistema di geolocalizzazione infatti puoi scoprire che la meta dei tuoi sogni è molto più vicina di quanto immagini.

Un progetto ideato durante il periodo del lockdown, quando la costrizione tra le mura domestiche ha fatto emergere il bisogno di un contatto con la Natura come fonte di benessere, e guidato da un comitato scientifico che si occupa dei contenuti relativi ai benefici indotti dal contatto con la natura.

Da un recente sondaggio di Dynamoscopio, uno dei partner dell’iniziativa insieme a Federparchi e Jequoguides, è emerso che il 57% degli italiani vuole riscoprire la bellezza e la cultura legata alle aree protette del paese e ai suoi borghi storici, una ricchezza troppo spesso sottovalutata.

Il moderno stile di vita ci costringe spesso a vivere in città inquinate con pochi spazi verdi mentre da tempo si conoscono i benefici sulla salute, sul benessere mentale e sviluppo cognitivo dei bambini legato al trascorrere del tempo all’aperto, in spazi come montagne, boschi o foreste.

La mente a contatto con la natura ritrova pace e calma abbassando il livello di stress e delle relative sostanze dannose che, di conseguenza, entrano in circolo nel nostro organismo, a partire dal cortisolo, detto proprio l’ormone dello stress.

Ecco perché oggi si fanno sempre più strada pratiche per riappropriarsi del contatto con la natura. Un esempio su tutti lo Shinrin-yoku, espressione giapponese di cui vi avevamo già parlato e che indica la pratica di immergersi e passeggiare nei boschi per riceverne benefici psico-fisici.

Inoltre più si impara ad apprezzare i benefici derivati dal contatto con la natura più si sviluppa in ognuno di noi la consapevolezza dell’importanza di abbracciare uno stile di vita all’insegna della sostenibilità.

Su ParchiAperti è possibile trovare più di 600 attività tra sport, cultura e natura in oltre 50 parchi naturali: un’esperienza per ogni esigenza!

Vuoi approfondire i temi della sostenibilità e rimanere aggiornato sulle notizie e gli avvenimenti che riguardano la salvaguardia dell’ambiente? Segui e invita a seguire la campagna #iolabuttolì. Insieme è più facile abbracciare scelte sostenibili.

#iolabuttolì e tu?