È possibile organizzare i pranzi e le cene delle feste natalizie avendo un occhio di riguardo alla salute del pianeta? Possibilissimo!
Come? Acquistando prodotti locali e di stagione. Non utilizzando stoviglie usa e getta. Attuando sempre la raccolta differenziata e, naturalmente, evitando gli sprechi.

Suggerimenti anti-spreco

Comprare solo ciò che serve. Eh sì, bisogna fare attenzione acquistando l’essenziale ed evitando di comprare prodotti non necessari.

Evitare il 3×2. Le offerte promozionali, come i 3×2, in realtà fanno accumulare più del necessario. Il 26% dello spreco deriva dall’acquisto di prodotti in offerta speciale.

Perché abbuffarsi? Meglio ridurre o moderare le porzioni da servire. Non ha senso cucinare per 40 persone se poi a tavola si è in dieci.

Riutilizzare il cibo avanzato. Gli avanzi si possono riutilizzare: pandori e panettoni per creare nuovi dolci e la frutta per preparare marmellate o sciroppi.

Conservare al meglio. Bisogna riporre le verdure nella parte bassa del frigo per evitare che ammuffiscano. Per la frutta è meglio la temperatura ambiente. Il pesce si può conservare in frigorifero per un paio di giorni al massimo, oppure può essere congelato. I molluschi devono essere riposti in un piano intermedio, in contenitori che ne garantiscano l’isolamento dagli altri cibi per evitare eventuali scambi di batteri.

No alle primizie. A Natale i negozi si riempiono dei frutti più strani e singolari che provengono dai paesi più lontani, ma è sempre consigliato acquistare frutta e verdura che non debbano prendere l’aereo.

Attenti alle scadenze. Nella fretta di acquistare capita di non guardare la scadenza dei prodotti. Attenzione che il passo dallo scaffale del supermercato alla spazzatura può essere breve.

Altri consigli che fanno bene all’ambiente puoi trovarli anche qui.

Per l’ambiente si festeggia in modo intelligente!

Festeggiamo, divertiamoci, ma diamo un segnale all’ambiente comportandoci in modo sensibile e rispettoso. E allora, buonissime Feste di Natale a tutti, con tanto gusto e zero spreco!