Ci siamo, è Natale! Ma quando è nato?

Il Natale ha origini antichissime! La leggenda dice che il re dei Sabini Tito Tazio, che visse più di 700 anni prima di Cristo, chiese in dono ogni capodanno ai suoi sudditi un ramoscello d’alloro o di ulivo, colto nel bosco sacro della dea Strenia. Nel tempo anche i comuni cittadini cominciarono a regalarsi vicendevolmente questi rami sacri e la tradizione sarebbe poi stata “assorbita” dai Romani, fino ai giorni nostri.

Oggi però, sta crescendo una coscienza e una mentalità che vede questa festa come un’occasione “verde” e sostenibile con la ricerca di regali utili ed eco-friendly.

Regali sostenibili che possiamo fare a Natale e tutto l’anno!

Il set per l’orto in casa. Un kit che include un cubo in legno, un vaso biodegradabile e tutto l’occorrente per la coltivazione e la manutenzione, inclusi naturalmente i semi delle piante.

Le matite “piantabili”. In legno 100% contengono un piccolo seme all’interno della punta. Una volta consumata la matita, si pianta per poi vederla germogliare.

I libri di cucina zero waste. Sono raccolte di ricette ecologiche che insegnano a utilizzare sia gli avanzi sia i prodotti in scadenza che abbiamo in frigo e in dispensa, in modo facile e creativo.

La pellicola per alimenti in cera d’api. Sono l’alternativa ecologica e antispreco alla pellicola di plastica. La cera d’api è naturale, traspirante e antibatterica, perfetta per conservare i cibi e mantenerli freschi. 

Gli spazzolini di bambù. È un set realizzato con uno dei materiali naturali e biodegradabili più sostenibili, flessibili e resistenti. Spazzolini per adulti, per bambini, colorati, da viaggio e con la testina intercambiabile. Avevamo parlato di spazzolini compostabili anche qui.

Le cannucce naturali. Sono ecologiche e riutilizzabili. Ne esistono in bambù, in acciaio inox, in silicone, in grano e anche quelle commestibili.

Lo shampoo solido. Sono saponette-shampoo, in tantissime profumazioni e colori, realizzate  con ingredienti naturali e biologici e quindi prive di conservanti e coloranti. Puoi, anche, approfondire qui le ricette per i detersivi ecologici fai da te.

Ma c’è di più!

Il Natale, per essere ancora più buono nei confronti del nostro pianeta e dei suoi futuri abitanti, ha bisogno di regali non solo eco-compatibili ma anche etici. Qualche suggerimento?

Indumenti da pioggia in plastica riciclata. Sono prodotti realizzati in polietilene tereftalato ottenuto dal riciclo di bottiglie di plastica (RePET®). La pioggia fa bene al nostro pianeta, bisogna solo accoglierla nel modo giusto.

Le carte da gioco etiche. Contengono, oltre all’illustrazione, un consiglio originale su come ridurre il proprio impatto sul pianeta. 52 consigli utili per promuovere un impatto positivo sul pianeta.

Le candele in cera di sosia. Garantite 100% in cera di soia, prive di sostanze tossiche, gradevoli e sicure per profumare la casa.

L’arnia domestica di design. È un’arnia dal design pulito e semplice. Apicoltura urbana, infatti può essere installato sul terrazzo per garantire una convivenza sicura e felice fra le api e l’uomo.

L’underwear eco-friendly. Underwear per lei e per lui, t-shirt e costumi da bagno realizzati a mano da artigiani che rispettano l’ambiente e seguono la tradizione, lavorando sul nostro territorio riducendo notevolmente le emissioni di CO2.

Tanti auguri ambiente! 

Un regalo intelligente fa bene all’ambiente! Il riciclo, la sostenibilità sono le parole d’ordine che devono accompagnare ogni aspetto della nostra vita. Perché la Terra è una e dobbiamo aiutarla e salvaguardarla. Che per lei, sia Natale tutto l’anno!