Lo sapevi che nessuna città italiana risulta ancora iscritta nel registro delle città certificate secondo lo standard internazionale ISO 37120, che indica lo stato di sostenibilità di un territorio? È un dato che deve far riflettere. Infatti è proprio nelle metropoli che si gioca la sfida per una nuova sostenibilità sociale, economica e ambientale. E le città possono diventare un propulsore in grado di trainare la transizione ecologica ed energetica. Per raggiungere questo obiettivo però, è necessario fornire ai funzionari delle Pubbliche Amministrazioni un nutrito bagaglio di informazioni. E un luogo di formazione in cui possano confrontarsi con gli esperti per estendere le proprie conoscenze su vari livelli.

Per questo JTI e Save the Planet hanno organizzano per i prossimi giorni una conferenza stampa per la presentazione del primo corso e-learning gratuito per la Pubblica Amministrazione: “LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELLE CITTÁ”. L’obiettivo è dare un aiuto concreto ai funzionari che vogliano essere formati e informati riguardo al tema delle città sostenibili, attivando corsi di formazione gratuiti tramite una specifica piattaforma e-learning creata sui canali digitali di Save The Planet e STP certification.

Il corso è strutturato per informare e sensibilizzare i funzionari comunali sui problemi ambientali con rigore scientifico, in modo chiaro e accessibile. Tra i principali obiettivi quello di migliorare le competenze delle amministrazioni locali sulla transizione ecologica e la mobilità sostenibile, con docenti di eccellenza quali Francesco Ferrini, Emanuele Frontoni, Norbert Lantschner e Stefano Besseghini. E con il patrocinio del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, del Ministero della transizione ecologica, dell’anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, dell’ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e della New European-Bauhaus.

Vuoi saperne di più? Continua a seguirci e avrai maggiori informazioni!

Su questo tema, noi di #IoLaButtolì ti invitiamo a scoprire anche il progetto Sustainable Cities promosso da Save The Planet che analizza gli indicatori per numerose città italiane.