Il Darwin Day ricorda la nascita di Charles Darwin, il 12 febbraio. Quest’anno, per celebrarlo, sono tante le occasioni da non perdere.
Il Darwin Day 2022 a Bologna si celebra con una rassegna che racconta le prospettive e gli impatti della transizione ecologica per la mitigazione dei cambiamenti climatici, la tutela della biodiversità e il ripristino dei servizi eco-sistemici.
Il Darwin Day 2022 a Milano è stato organizzato dal Museo di Storia Naturale. Ha dedicato un evento all’evoluzione e ai cambiamenti climatici.
Il Darwin Day 2022 a Bari è stato organizzato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Bari con una giornata di studi dedicata al naturalista per ricordarne le intuizioni, le ricerche e i dibattiti dell’epoca e dei giorni nostri.
Il Darwin Day 2022 a Napoli, il museo Darwin-Dohrn, ha dedicato una settimana, dal 7 al 13 febbraio, di incontri con esperti e dibattiti aperti al pubblico, laboratori artistici e giochi didattici per celebrare la storia dell’evoluzione e i suoi padri fondatori.
Scopri qui tutti gli eventi dedicati a questa giornata.
Evoluzione e crisi climatica
In un’ottica evolutiva è inevitabile chiedersi “qual è la risposta delle specie al cambiamento?” Capire la direzione che sta prendendo l’umanità e gli scenari che si prospettano per il mondo. Occorre chiederci: la crisi climatica ci porta verso un’evoluzione o un’involuzione? Gli ultimi sette anni sono stati i più caldi registrati negli ultimi secoli e molti eventi estremi hanno colpito e colpiscono ovunque, causando eccessi di calore e desertificazione, uragani e alluvioni devastanti.
Cosa possiamo fare? Riconvertire il sistema industriale e le catene di produzione alimentare, ottimizzare la gestione dei rifiuti, bloccare la deforestazione, ridurre il consumo del suolo, ricostruire gli ecosistemi degradati, estendere le aree protette terrestri e marine e, più in generale, tutelare la biodiversità.
Noi di #IoLaButtoLì mettiamo in atto una serie di azioni che sostengono lo sviluppo sostenibile e Save The Planet, uno dei nostri promotori, sta organizzando il “Save The Planet Fest“, primo evento a trattare il tema dei cambiamenti climatici con un approccio concreto, moderno e dinamico.
Per sapere di più sulla nostra campagna contro il littering, continua a seguirci e non perderti la prossima uscita del nostro Diario!