Diario

La buona abitudine di leggere (non smettere a settembre)

Quando inizia l’estate si parla sempre delle letture sotto l’ombrellone, le vacanze e il tempo per se stessi, diventano momenti preziosi per dedicarsi alla lettura. Una buona abitudine, che sarebbe bene mantenere tutto l’anno, anche adesso che siamo arrivati a settembre! Si riparte! Frenesia e titoloni attira click su crisi climatiche, disastri mondiali, prossime pandemie,

2022-09-21T10:03:37+02:002 Settembre 2022|Diario|

Una, nessuna e centomila sostenibilità

Prendendo la definizione da Wikipedia: “La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto a un certo livello indefinitamente. In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l'orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche

2022-08-04T10:15:08+02:004 Agosto 2022|Diario|

Il Mood del Colibrì

L'anno scorso raccontavamo la leggenda del Colibrì, quest'anno parliamo di Mood. Sì, perché non basta riferire, ma bisogna anche trasmettere e fare propri gli insegnamenti, gli atteggiamenti e le qualità speciali di questo splendido uccellino. Ripartiamo con #iolabuttolì, in realtà non ci siamo mai fermati, ogni campagna è la cosiddetta punta dell'iceberg, dopo tanto lavoro

2022-09-02T16:18:11+02:003 Agosto 2022|Diario|

La città sostenibile per trainare la transizione ecologica ed energetica!

Lo sapevi che nessuna città italiana risulta ancora iscritta nel registro delle città certificate secondo lo standard internazionale ISO 37120, che indica lo stato di sostenibilità di un territorio? È un dato che deve far riflettere. Infatti è proprio nelle metropoli che si gioca la sfida per una nuova sostenibilità sociale, economica e ambientale. E

2022-03-07T10:35:24+01:006 Marzo 2022|Diario|

Il murale contro la violenza sulle donne e per la salvaguardia del pianeta

Un’opera che respira e parla. È la straordinaria peculiarità dell’installazione “Il labirinto della Rosa”, realizzata dalla writer Elisa Veronelli. Sarà visibile dal 5 marzo, giorno dell'inaugurazione, in prossimità dell’ingresso principale della Fiera di Bergamo ed è nata per sensibilizzare al tema della violenza sulle donne e della salvaguardia del pianeta. Il labirinto, al cui interno

2022-03-01T17:42:04+01:001 Marzo 2022|Diario|

Il Vino del 2022? Sempre più sostenibile!

Il trend del vino del 2022? Biologico, biodinamico, vegano e naturale! Ed è realizzato da aziende che autoproducono energia o che utilizzano materie prime riciclate per le confezioni o le bottiglie e che sostengono progetti ecologici e sociali. Ricordiamo che, anche, noi di #IoLaButtoLì abbiamo scelto Villa Petriolo, la perfetta testimonial della sostenibilità, per iniziare

2022-02-19T13:09:44+01:0017 Febbraio 2022|Diario|

Darwin Day 2022. Eventi e occasioni per il futuro del Pianeta

Il Darwin Day ricorda la nascita di Charles Darwin, il 12 febbraio. Quest’anno, per celebrarlo, sono tante le occasioni da non perdere. Il Darwin Day 2022 a Bologna si celebra con una rassegna che racconta le prospettive e gli impatti della transizione ecologica per la mitigazione dei cambiamenti climatici, la tutela della biodiversità e il ripristino dei servizi eco-sistemici. Il Darwin Day 2022

2022-02-12T12:19:48+01:0012 Febbraio 2022|Diario|

L’Unione Europea per un 2022 di crescita sostenibile!

La Commissione Europea ha adottato il 24 novembre l'Analisi annuale per la crescita sostenibile per il 2022. Con questo documento invita gli Stati membri a perseguire un’attività economica dedicata alle quattro dimensioni della crescita sostenibile: la sostenibilità ambientale, la produttività, l’equità e la stabilità macroeconomica. L’obiettivo? Il passaggio a un modello economico resiliente e inclusivo, reso

2022-02-02T16:14:06+01:002 Febbraio 2022|Diario|

2022, gli appuntamenti con la sostenibilità.

La sostenibilità è una delle sfide più importanti che ci troviamo ad affrontare, non a caso abbiamo scelto questa frase "L’impegno per la sostenibilità si accende" per accogliere i visitatori del nostro sito. Ma è chiaro cosa voglia dire "sostenibilità"? Per capire meglio, ecco una serie di eventi che aiuteranno a orientarci. Gli eventi per

2022-01-26T18:56:52+01:0026 Gennaio 2022|Diario|

Gennaio 2022. La raccolta dell’organico è obbligatoria per tutti i Comuni!

I rifiuti organici sono quelle sostanze di origine vegetale o animale (residui di cucina, scarti di potatura del verde pubblico e privato) che giornalmente occupano circa un terzo dei rifiuti solidi urbani. Dal primo gennaio 2022 è scattato l'obbligo per tutti i Comuni italiani di istituire il servizio di raccolta differenziata della frazione umida, nella

2022-01-26T18:00:13+01:0021 Gennaio 2022|Diario|
Torna in cima