Diario

Gli alberi migliorano la nostra vita!

Lasciarsi avvolgere dalla natura aiuta a ritrovare il benessere fisico e mentale. In Giappone esiste un’antica pratica, nota con il nome di  Shinrin Yoku, che significa immergersi nei boschi per respirare. Secondo studi recenti le sostanze volatili emesse dagli alberi possono indurre giovamento se inalate per un periodo di tempo adeguato. Non tutte le foreste e

2023-02-28T16:02:19+01:0028 Febbraio 2023|Diario|

Spreco Alimentare, una delle sfide più grandi dell’umanità

La lotta allo spreco alimentare e alla fame rientra tra gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. In base agli studi compiuti dal WWF ogni anno in tutto il mondo più di un terzo del cibo prodotto per consumo umano viene perso o sprecato, il che equivale circa a 2.5 miliardi di tonnellate. Ciò significa che

2023-02-10T14:50:01+01:0010 Febbraio 2023|Diario|

Alimentazione e sostenibilità: un binomio che va misurato con chiarezza

Sappiamo bene che le scelte alimentari possono avere un impatto sull’ambiente ma i fattori da prendere in considerazione per valutare quanto il consumo di un alimento sia sostenibile sono diversi: dalle emissioni di gas serra, al consumo di acqua o fertilizzanti necessari.  L’acqua è una risorsa limitata ma essenziale per la vita pertanto per valutare la sostenibilità

2023-01-20T10:52:11+01:0020 Gennaio 2023|Diario|

Anno Nuovo: scegli una vita più sostenibile!

È Gennaio e si sa che per molti è il momento dei buoni propositi per iniziare l’anno con nuove abitudini, uscire dalla propria zona di comfort ed essere persone migliori. Per iniziare al meglio può essere una buona idea ridurre il proprio impatto sull’ambiente e inserire nella propria lista personale piccole scelte che possono però

2023-01-04T19:29:25+01:004 Gennaio 2023|Diario|

A Natale fai un dono al Pianeta

Le festività natalizie sono spesso il momento dell’anno in cui si accumulano maggiori sprechi: tra decorazioni, stoviglie usa e getta, imballo, carte e pacchetti i rifiuti che produciamo aumentano in media del 30% e, inevitabilmente, con l’aumento degli acquisti online e un gran via vai di consegne aumenta purtroppo anche la quantità di Co2 immessa

2022-12-22T18:47:31+01:0022 Dicembre 2022|Diario|

La personalità ambientale degli ecosistemi ne tutela la sopravvivenza

Come enunciato ne la Carta di Gaia, la Dichiarazione dei diritti del Pianeta sottoscritta anche da Save the Planet, viviamo in tempi turbolenti ma pieni di speranze per il futuro. Una di queste speranze è l’Environmental Personhood che tradotto significa “personalità ambientale”: un concetto semplice ma allo stesso tempo rivoluzionario che consiste nel considerare gli

2022-12-02T14:01:48+01:002 Dicembre 2022|Diario|

Dove buttare i capelli e i peli dei nostri animali domestici?

Se siamo ormai tutti abili nel gestire la raccolta differenziata, quantomeno in cucina, è anche vero che spesso lo scarico del wc si trasforma in una pattumiera in cui buttare i rifiuti che produciamo in bagno senza troppo pensare se, effettivamente, stanno finendo nel posto giusto.  Un esempio su tutti: i capelli che stacchiamo dalla

2022-12-22T18:28:39+01:0018 Novembre 2022|Diario|

L’Internet sostenibile

“La digitalizzazione è una tecnologia fantastica se usata in modo intelligente ma anch’essa non è gratis energeticamente: si stima produca circa il 4% della CO2 totale, gli aerei fanno il 2%, il trasporto leggero fa l’8%, quindi il digitale ha un peso specifico consistente”. (cit. Roberto Cingolani - Ministro della Transizione Ecologica) Lo sai che

2022-09-30T14:28:49+02:0030 Settembre 2022|Diario|

Dire grazie fa bene!

“Coltiva l’abitudine di essere grato per ogni cosa buona che ti arriva, e ringraziare continuamente. E siccome ogni cosa ha contribuito al tuo avanzamento, dovresti includere nella gratitudine tutte le cose.” Come dice Ralph Waldo Emerson, filosofo del 1800, la gratitudine dovrebbe essere un'abitudine. Noi di #iolabuttolì appoggiamo questo pensiero, come già detto qui, scegliere

2022-09-21T11:51:24+02:0021 Settembre 2022|Diario|

Notizie dal mondo della plastica

A pochi giorni dalla giornata mondiale senza sacchetti di plastica, nata per invitare le persone a servirsi di borse riutilizzabili invece che di sacchetti usa e getta in plastica (ne parliamo qui), vogliamo proporvi una riflessione sulle azioni che si stanno attuando per eliminare questo materiale dalle nostre vite. Dal 14 gennaio 2022, in Italia

2022-09-14T15:24:01+02:0014 Settembre 2022|Diario|
Torna in cima