Il murale per la salvaguardia del pianeta e contro la violenza sulle donne.

#IoLaButtoLì nasce come campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei piccoli rifiuti. I rifiuti sono piccoli ma il problema è molto grande! Per questo ogni contributo è importantissimo. Anche un murale, per esempio, che aiuta a ripulire l’ambiente e in più difende le donne dai maltrattamenti e dalla violenza.

A Bergamo, in prossimità dell’ingresso principale della Fiera dal 5 marzo 2022, data di inaugurazione, si può ammirare l’opera “Il labirinto della Rosa”, realizzata dalla writer Elisa Veronelli. Promossa da JTI ItaliaSave The Planet in collaborazione con le amministrazioni locali e il Polo Fieristico, vuole sensibilizzare al tema della salvaguardia del pianeta e della violenza sulle donne.

Come fa?

Il murale è stato realizzato con una tecnologia tutta italiana e una speciale vernice totalmente naturale che, tramite il principio della fotocatalisi, lo rende capace di “respirare” come se fosse una pianta, trattenendo le polveri sottili per restituire aria pulita.

In più all’interno del murale è presente un QRCode che, inquadrato con il proprio cellulare, fa atterrare su una pagina web dalla quale è possibile contattare Aiuto Donna, l’associazione anti-violenza attiva nella bergamasca per sostenere le donne vittime di abusi fisici e psichici. Obiettivo? Prevenire e contrastare la violenza di genere, una piaga sociale purtroppo sempre più diffusa e allarmante.

“Il labirinto della Rosa” ci racconta che il percorso è difficile ma, con l’impegno e la volontà, una via d’uscita è possibile.

Visita la landing page realizzata dall’agenzia onlus Pensieri e Colori.

Approfondisci anche nella nostra Rassegna Stampa e nella sezione Diario di #IoLaButtoLì